Global Welfare MasterClass

Progettare l'Engagement - Benessere e spazi di lavoro

20 GIUGNO 2025

Progettare l'Engagement - Benessere e spazi di lavoro

MasterClass con Special Guest "Umberto Dattola"

Roma, Via Livenza 7 20 giugno 2025 14:00 – 18:00

Le aziende sono sempre più alle prese, oltre che con tematiche tradizionali, anche con problemi più strettamente legati all'innovazione, la ricerca del talento e la sua valorizzazione, il coinvolgimento, le motivazioni, il senso di scopo e l'aggregazione intorno a valori comuni.

Se riferendoci a queste criticità adottiamo il punto di vista relativo al benessere del capitale umano all'interno degli spazi di lavoro, un'attenta progettazione degli luoghi che accolgono il lavoratore costituisce uno strumento chiave di gestione aziendale.

Questi spazi avranno la responsabilità di interpretare i profondi cambiamenti sociali e di percezione dello stare sul posto di lavoro, nello sforzo di fornire identità, attivazione e di conseguenza coinvolgimento. Da questo punto di vista benessere attraverso l'organizzazione degli spazi di lavoro, risulta una sfida che qualifica l'azienda.

Lo spazio fisico è qui inteso come strumento capace di attirare e motivare i talenti, raccontare l'essenza dell'azienda, identificare valori comuni, produrre senso di appartenenza.

Nella masterclass tratteremo:
  • Elementi di benessere fisico, mentale e sociale di uno spazio di lavoro organizzato
  • La persona ed il gruppo al centro di ogni definizione di progetto
  • Metodologia della progettazione di uno spazio
  • Gli oggetti e gli spazi come strumento di espressione
  • Personalizzazione e senso di identità
Chi è Umberto Dattola?

Nel 2001 apre la propria azienda produttrice di arredi ed incontra il lato progettuale dell'organizzazione degli spazi. Dal 2009 la ricerca progettuale si sposta anche al mondo dell'Art-Design, creando opere che sono esposte in tutto il mondo: Dilmos Milano, Mint Londra, Galerie Scene Ouvert Parigi, Bowery House New York, museo Mude Losanna solo per citare alcune gallerie.
Dal 2017 mette l'esperienza maturata in termini di progetto diventando accademico alla LABA (Libera Accademia di Belle Arti) di Brescia dove insegna Cultura del Progetto in ambito universitario.
Nel 2024 è stato scelto da Homo Faber per rappresentare le eccellenze artigianali nel mondo, con il suo progetto "Floating City", in occasione dell'evento internazionale The Journey of Life, sull'Isola di San Giorgio a Venezia.

Partecipa gratuitamente all'evento

Per maggiori informazioni scrivi una mail a:

formazione@
fondazionemarchetti.com