Corso di Alta Formazione per Global Welfare Manager

Il welfare globale, l'evoluzione del
welfare aziendale e le sue prospettive

Lunedì 7 aprile 2025     ore 14.00

Lunedì 7 aprile alle ore 14 si svolgerà online la giornata di inaugurazione della prima edizione del Corso Global Welfare Manager. Nel corso del pomeriggio diversi membri del Comitato Scientifico del percorso andranno a discutere i principali temi del welfare aziendale di oggi e le grandi prospettive di sviluppo futuro.

Con un approccio integrato e olistico, il tema del welfare permea tutti i bisogni e i rischi del lavoro e ha effetti sulla sostenibilità sociale, sulla «troppo trascurata S» delle politiche ESG. Essere welfare manager significa avere una visione trasversale dei bisogni, saper interagire con l'organizzazione aziendale e sensibilizzare sia il datore di lavoro che i lavoratori sul valore, anche sociale, delle iniziative.

Per saperne di più sul Corso Global Welfare Manager, vai alla pagina dedicata

programma

ore 14.00 - 14.30

Il perché di un Corso sul welfare globale: verso la nuova "educazione al welfare"

Damiana Mastantuono

Dean Fondazione Marchetti

ore 14.30 - 15.10

Welfare mix e sistemi pubblico-privati: il ruolo del welfare aziendale nel più ampio complesso del welfare contrattuale

Franca Maino e Luca Pesenti

Comitato scientifico Corso Global Welfare Manager

ore 15.10 - 16.30

Le regole del gioco: la normativa e la fiscalità

Armando Tursi, Eugenio Ruggiero e Francesco delli Falconi

Comitato scientifico Corso Global Welfare Manager

ore 16.30 - 17.10

Il welfare aziendale come leva di sostenibilità sociale: il global welfare che migliora la vita dei lavoratori, dei territori e del paese

Stefano Castrignanò

Comitato scientifico Corso Global Welfare Manager

ore 17.10 - 17.30

Intervento di AIWA - Associazione Italiana Welfare Aziendale

Emmanuele Massagli

ore 17.30 - 17.45

Presentazione del Corso

Damiana Mastantuono

Dean Fondazione Marchetti

ore 17.45 - 18.00

Q&A

Dibattito e chiusura

Partecipa gratuitamente all'evento online

Per maggiori informazioni scrivi una mail a:

formazione@
fondazionemarchetti.com