la fondazione

La Fondazione Marchetti nasce con l'obiettivo di valorizzare la formazione e la ricerca universitaria in una chiave di sinergia e integrazione tra diversi Atenei, Scuole e Enti di ricerca.
Obiettivo principale della Fondazione, nata dall'idea di un imprenditore illuminato, è quello di offrire servizi formativi "di valore" alle imprese e di intervenire sul mismatch oggi esistente tra formazione e lavoro.
La Fondazione sposa il concetto di Formazione 5.0, una formazione in grado di accompagnare l'uomo al cambiamento in un contesto dominato da fragilità sociale; innovazione digitale e intelligenza artificiale.

la nostra mission

Essere un ponte tra il mondo del lavoro "che cambia" e quello dell'accademia e dell'alta formazione

la nostra vision

Diventare il più importante moltiplicatore di professionalità a servizio del nostro sistema economico e produttivo

i nostri valori

  • Mettere al centro dell'azione non tanto il "contesto" (lo sviluppo economico) quanto il "soggetto", ossia le persone e le imprese, che sono il vero attore protagonista della crescita.
  • Fare bene alle imprese valorizzando il territorio, trattenendo professionalità e sviluppando nuove potenzialità in un mercato del lavoro in forte evoluzione.

nuove professioni

Il dinamismo in cui viviamo rende necessario non solo un costante aggiornamento dei professionisti, ma anche la creazione di figure "nuove" in grado di sostenere in modo "olistico" questo cambiamento. Da questa esigenza nasce il progetto della Fondazione Marchetti "Nuove professioni": nuove figure di manager e lavoratori "certificati", attraverso la co-progettazione tra Enti, Università e Imprese.

il nostro metodo di lavoro

Il modello del co-design è quello che ci guida nelle nostre proposte e attività. Imprese, Università e Scuole di Alta Formazione insieme co-progettano e realizzano corsi di formazione attraverso:

  • Framework chiari e regole condivise
  • Modelli operativi con output ben definiti
  • Mindset integrativo che guidi ogni progetto
  • Unione di attività formativa, recruitment e cambiamento aziendale

il comitato di progettazione

Il comitato di progettazione è un ambiente dove Università, Dipartimenti, Enti di Ricerca e Aziende partecipanti e sostenitrici si incontrano per progettare ed elaborare la strategia dei diversi progetti formativi della Fondazione.
Il suo compito è co-progettare i corsi e i diversi ambiti di interesse della Fondazione attraverso tavoli di lavoro tematici, che hanno come focus i principali temi del nostro sistema produttivo:

  • ambiti tecnico-ingegneristico;
  • mondo del welfare e della sostenibilità sociale;
  • finanza e assicurazioni;
  • settore del food and wine
  • eccellenze del made in Italy;
  • digitalizzazione e AI

ambiti d'attività

Made in Italy

Food & Wine

Welfare

Turismo

Terzo settore

Crescita personale

Meccanica e AI