come partecipare

Socio fondatore

Il Socio Fondatore è l'Ente, l'Istituzione o l'Università che condivide l'obiettivo della Fondazione e ne entra a far parte attraverso una dotazione iniziale in denaro o natura.
In tal modo l'Ente diventa membro dell'Assemblea dei Fondatori, determina le strategie dell'ente, risulta co-promotore dell'offerta formativa di alcuni o tutti i progetti della Fondazione e diviene destinatario delle borse di studio e dei progetti di ricerca finanziati dalle aziende partner o partecipanti.
Eccezionalmente, anche le Aziende possono essere Soci Fondatori. Sono aziende che intendono sostenere in modo stabile l'attività della Fondazione e indirizzare l'operato verso obiettivi comuni e in linea con lo statuto.

Socio partecipante

I Soci Partecipanti sono tutti coloro che intendono partecipare attivamente al lavoro della Fondazione e collaborare per individuare gli obiettivi istituzionali.
Sono soci partecipanti soprattutto le aziende interessate a sviluppare attività di formazione, innovazione e trasformazione organizzativa e che si riconoscono negli scopi della Fondazione.
Il socio partecipante acquista con il pagamento della quota di partecipazione una serie di diritti associativi e di servizi privilegiati a cui può accedere.

MODALITÀ DI ADESIONE
È possibile diventare socio partecipante in due modi: attraverso l'accordo Base e l'accordo Integrativo.

L'accordo di Partecipazione gold comprende l'accesso come partecipante ai servizi generali della Fondazione. Essi sono:

  • Assesment personalizzato sui bisogni formativi.
  • Assesment sulle possibili aree di finanziabilità dei progetti.
  • Accesso alla piattaforma di formazione della Fondazione e ai corsi/progetti di alta consulenza a costo ridotto (cfr. catalogo online).
  • Accesso agevolato a tutti i progetti formativi offerti dalla Fondazione.
  • Accesso alla finanziabilità di borse di studio per attività di ricerca o sviluppo con enti, università e centri di ricerca collegati alla Fondazione.
  • Global Welfare Assesment realizzato in collaborazione con l'Osservatorio Italian Welfare, con accesso privilegiato ai servizi di valutazione, implementazione e strategia del welfare.

L'accordo Platinum permette l'accesso ad un elenco di servizi individuati dalle parti all'interno dell'attività istituzionale della Fondazione:

  • Assesment personalizzato sui bisogni formativi.
  • Assesment sulle possibili aree di finanziabilità dei progetti.
  • Accesso alla piattaforma di formazione della Fondazione e ai corsi/progetti di alta consulenza a costo ridotto (cfr. catalogo online).
  • Accesso agevolato a tutti i progetti formativi offerti dalla Fondazione.
  • Accesso alla finanziabilità di borse di studio per attività di ricerca o sviluppo con enti, università e centri di ricerca collegati alla Fondazione.
  • Global Welfare Assesment realizzato in collaborazione con l'Osservatorio Italian Welfare, con accesso privilegiato ai servizi di valutazione, implementazione e strategia del welfare.
  • Una partecipazione gratuita a un corso progettato ed erogato dalla Fondazione Marchetti ETS.
  • Possibilità di creare progetti formativi ad hoc, secondo le esigenze del Cliente, a condizioni favorevoli.

Tutti questi servizi rientrano nell'attività no profit della Fondazione, sono forniti grazie a un contributo di natura associativa e sono erogati dalla Fondazione grazie alla professionalità e l'operatività delle aziende/enti sostenitori e fornitori.

Socio sostenitore

I Soci sostenitori sono tutte le Aziende, gli Enti o le Università che offrono alla Fondazione le proprie risorse sia in termini economici che sotto forma di servizi e sostegno alle iniziative.
I soci sostenitori sono iscritti nell'elenco fornitori della Fondazione e si impegnano a erogare servizi alla stessa a condizioni favorevoli nel rispetto dei principi di trasparenza e gestione dei conflitti di interesse.
I soci sostenitori partecipano alla governance della Fondazione e ottengono le stesse condizioni agevolate di accesso ai servizi formativi che sono riconosciute ai soci partecipanti.

la nostra offerta in sintesi

La nostra offerta per Università, Dipartimenti e Scuole di Formazione

  • Co-progettare percorsi di alta formazione altamente customizzati e innovativi per le imprese del territorio;
  • Ottenere finanziamenti per la ricerca e lo sviluppo;
  • Ottenere borse di studio per dottorandi e ricercatori;
  • Sviluppare sinergie con il territorio e/o con il settore economico di interesse;
  • Creare una rete con altri enti, provider e aziende operanti sul territorio.

La nostra offerta per le aziende partecipanti

  • Co-progettare percorsi di alta formazione altamente customizzati;
  • Accedere ai migliori curricula universitari ed extra-curriculari per potenziare il proprio organico;
  • Sviluppare progetti di ricerca insieme a dipartimenti universitari;
  • Accedere a servizi di assesment formativo, di welfare e sostenibilità;
  • Accesso privilegiato a tutto il catalogo e ai servizi innovativi della Fondazione;
  • Accesso privilegiato a progetti di ricerca, di sviluppo e di formazione personalizzata.

Hanno già aderito

Partecipanti

Sostenitori