Aree d'interesse:
Descrizione
Un laboratorio di formazione intensiva nato con l’obiettivo di formare in modo completo sulla disciplina, la prassi e le evoluzioni in atto nella sanità integrativa.
Obiettivi
Il corso è ideale per chi non ha ancora maturato una lunga esperienza in quest’ambito, approccia alla tematica e anche per chi si già formato ma necessità di una full immersion per aggiornare e approfondire le competenze di base.
Il modello formativo prevede l’alternanza di lezioni frontali e esperienza dirette di professionisti che in modo chiaro e diretto rappresenteranno le diverse aree tematiche.
Programma
Programma:
1. Sanità integrativa: normativa; prassi e panoramica strategica sulle riforme e i trend del settore.
2. Bilancio, compliance e governance dei fondi sanitari.
3. Modelli di gestione nella sanità integrativa.
4. Focus operativo: gestione ciclo attivo; gestione ciclo passivo e il ruolo del gestionale e della comunicazione in un fondo sanitario.
5. Il piano sanitario; il nomenclatore e il regolamento delle prestazioni come output di un processo circolare: la programmazione sanitaria e il ruolo della comunicazione.
6. Il rapporto tra SSN e sanità integrativa; caratteristiche della sussidiarietà orizzontale e ricadute su metodi e tassonomie: il cruscotto delle prestazioni dei Fondi sanitari
7. Le prestazioni dei fondi sanitari tra dimensione sanitaria, sociale e sociosanitaria e focus sulle prestazioni vincolate
8. Le prospettive della sanità integrativa e le grandi sfide per il futuro: dalla prevenzione alla cronicità e alla fragilità
Docenti e relatori
La faculty presenta professionisti e accadameci che lavorano nel settore:
- Damiana Mastantuono
- Paolo De Angelis
- Tiziana Tafaro
- Federica Rambaldi
- Stefano Castrignanò
- Alessandro Bugli
- Monica Arbitrio
- Camilla Biffoli
- Andrea Testi
Ente erogatore
UniMarchetti
Destinatari
Professionisti, Rappresentante sindacale/datoriale, Operatori nel settore del welfare
Modalità di fruizione
Online
Durata
16 ore suddivise in 8 incontri da 2 ore
Costo
2500 euro
Sconti e agevolazioni
Sono previsti prezzi di miglior favore per Soci Sostenitori e Partecipanti della Fondazione Marchetti
Certificati/attestati rilasciati
E' previsto un attestato di partecipazione al termine del percorso
Altre informazioni
E' possibile inviare una mail a formazione@fondazionemarchetti.com