Aree d'interesse:
Descrizione
Il Lean Practitioner facilita le sessioni migliorative con un team ed esegue iniziative volte al miglioramento con i metodi e gli strumenti di Lean.
Con le iniziative di miglioramento, il focus principale è il raggiungimento del fusso e la riduzione degli 8 tipi di spreco. Il Lean Practitioner esegue queste iniziative in parallelo alle sue normali attività giornaliere.
Durate il corso Lean Practitioner apprenderai le tecniche ssenziali come la Value Stream Mapping, il Kanban, il Kaizen, l’analisi dei dati e le 5S.
Obiettivi
Aumentare la performance usando i metodi e gli strumenti di Lean;
Offrire soluzioni veloci ed efficaci alle problematiche del processo all’interno della propria organizzazione;
Promuovere la filosofia che soggiace al Lean Management all’interno delle organizzazioni.
Programma
PARTE 1
• La storia e le origini del metodo Lean
• Il Lean e la teoria dei vincoli
• The Lean Roadmap
• Il valore aggiunto dei clienti e la sua analisi
• Il valore aggiunto per l’azienda
• Gli otto tipi di spreco
• Prima parte della simulazione
• Il value stream mapping
• Il fusso
• Line balancing & Takt time
• Il Pull e la legge di Little
• Il Kanban
• Seconda parte della simulazione pratica
• Il Poka Yoke
• Le 5S e il Visual Management
• Il Kaizen (Kaikaku)
PARTE 2
• A3 management
• 5 times Why
• Creative tools
• La composizione del team
Docenti e relatori
Docenti Black Belt o Master Black Belt qualificati da The Lean Six Sigma Company
Ente erogatore
Lean Six Sigma Company
Destinatari
Dirigenti, Consulenti, Manager, Professionisti
Modalità di fruizione
Online, Aula fisica
Durata
24 ore
Periodo
On demand
Certificati/attestati rilasciati
E' prevista la possibilità di certificazione CEPAS per ISO 18404 & ISO 13053